creaction-banner-sito_resize

Ora è la volta di “CreAction 2. CAE nei municipi”, evento finalizzato a verificare l’aderenza dei temi individuati ai reali bisogni dei territori ripartendo dalla identificazione e valorizzazione del patrimonio, materiale e immateriale, di monumenti, luoghi, idee, persone.
L’iniziativa si configura come un ciclo di incontri nei municipi di Roma aventi l’obiettivo di favorire un processo di avvicinamento delle politiche pubbliche culturali alle esigenze effettive dei luoghi e delle comunità e monitorare e risvegliare il senso civico dei territori e la consapevolezza del ruolo e valore della cultura.

La finalità del CreAction 2 è dunque duplice: da un lato aprire un dialogo partecipato con le istituzioni locali per potenziare le politiche culturali territoriali e favorire connessioni multiple fra municipi e operatori culturali (si lavorerà sul processo), dall’altro identificare proposte progettuali dalle quali partire per strutturare azioni di sistema finalizzate a favorire la crescita dei municipi (si lavorerà sui progetti) attraverso le leve strategiche della cultura e della rete.
Al termine di ogni incontro sarà prodotto un documento di sintesi contenente le raccomandazioni e le indicazioni emerse dal dibattito partecipato, utili ad essere tradotte in proposte operative per la città, nonché un database con tutti i progetti identificati.

Pane e Rose Storie di lavoro dal mondo della cultura a cura dei soci italiani CAE   I soci italiani di CAE – Culture Action Europe hanno avviato una raccolta di storie di lavoro dal mondo della cultura. Ci rivolgiamo a tutti i settori e......

ASSICURIAMOCI CHE LA CULTURA POSSA ESPRIMERE TUTTO IL PROPRIO POTENZIALE IN RISPOSTA ALLA PANDEMIA COVID-19   Di fronte alla pandemia di COVID-19 oggi e alla necessità di ricostruire le nostre società domani, la cultura dovrebbe essere messa al centro delle strategie di risposta al problema.......

Per l’ennesima volta la ratifica della Convenzione di Faro, messa all’ordine del giorno della discussione al Senato, ha subito una battuta d’arresto. Ieri, dopo un vertice di maggioranza, l’assemblea ha deciso di sospendere l’approdo in Aula della ratifica. La Convenzione di Faro è un testo......

I soci italiani di Culture Action Europe (Acume, Arci, CoopCulture, Eccom, Fabbrica Europa, Federculture, Fondazione Fitzcarraldo, Melting Pro, Pav, Teatro Dell’argine) hanno redatto lo scorso febbraio, in occasione delle elezioni politiche 2018, il Manifesto “Tre obiettivi per la cultura”, con il quale è stato chiesto......

Pubblichiamo il report finale del percorso svolto dai soci romani di Culture Action Europe all’interno dei Municipi di Roma Il report è scaricabile anche a questo link. CRe-Action2 – CAE nei Municipi Introduzione I soci italiani della rete Culture Action Europe (www.cultureactioneurope.org) ritengono che in......

ISCRIZIONI APERTE! Per iscriversi segui le informazioni presenti nell’eventbrite a questo link Per presentare un progetto scarica la scheda qui Al via CreAction 2. CAE nei municipi, un ciclo di incontri, finalizzato a analizzare i bisogni dei territori ripartendo dalla identificazione e valorizzazione del patrimonio,......

ISCRIZIONI APERTE! Per iscriversi segui le informazioni presenti nell’eventbrite a questo link Per presentare un progetto scarica la scheda qui Al via CreAction 2. CAE nei municipi, un ciclo di incontri, finalizzato a analizzare i bisogni dei territori ripartendo dalla identificazione e valorizzazione del patrimonio,......